bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana

Serie 1, vol. 2 (2017), fasc. n. 1

Ciliberto, Ciro and Bini, Gilberto and Celletti, Alessandra and Toffalori, Carlo:
Editoriale, p. 3-3 (Italian)
referenza completa, pdf (191 Kb), djvu (16 Kb).
Lolli, Gabriele:
Dedekind filosofo della matematica, p. 5-16 (Italian)
referenza completa, pdf (346 Kb), djvu (223 Kb). | MR 3676705
Brigaglia, Aldo:
Es steht alles schon bei Dedekind: aspetti dell'influenza dell'opera di Dedekind sulla matematica italiana, p. 17-43 (Italian)
referenza completa, pdf (490 Kb), djvu (513 Kb). | MR 3676706
Corgnier, Luigi and Massaza, Carla and Valabrega, Paolo:
Dai reali di Dedekind e Cantor ai campi ordinati non archimedei, p. 45-61 (Italian)
referenza completa, pdf (504 Kb), djvu (275 Kb). | MR 3676707
Enea, Maria Rosaria:
Il Giornale di Matematiche di Battaglini, p. 63-80 (Italian)
referenza completa, pdf (397 Kb), djvu (337 Kb). | MR 3676708
Paolini, Emanuele:
Dehn e Banach-Tarski: opposti paradossi, p. 81-95 (Italian)
referenza completa, pdf (909 Kb), djvu (314 Kb). | MR 3676709
Bonanno, Claudio:
L'uomo che scambiò la Zeta di Riemann per un cappello, p. 97-102 (Italian)
È corretto da RUMI_2017_1_2_2_239_0
referenza completa, pdf (303 Kb), djvu (97 Kb). | MR 3676710

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali