bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana

Serie 1, vol. 5 (2020), fasc. n. 3

Copertina 1 (519 Kb), Copertina 2 (306 Kb), Copertina 3 (642 Kb), Copertina 4 (241 Kb)
Cannarsa, Piermarco and Bini, Gilberto and Celletti, Alessandra and Toffalori, Carlo:
Editoriale, p. 179-179 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu.
Capuzzo Dolcetta, Italo:
Louis Nirenberg, qualche ricordo personale di lavoro e amicizia, p. 181-186 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu.
Tarantello, Gabriella:
Louis Nirenberg in ricordo, p. 187-191 (English)
referenza completa, pdf, djvu.
Birindelli, Isabeau:
Louis Nirenberg, un problem-solver, e molto di più, p. 193-199 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu.
Prestini, Elena:
Precursori degli studi sul clima:Lagrange e Fourier, p. 201-212 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu.
Manara, Maria Piera:
Il progetto culturale di Federigo Enriques negli scrittidi Carlo Felice Manara, p. 213-242 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu.
Conti, Giuseppe:
Riflessioni matematiche sulla Cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze, p. 243-259 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu.

Rubriche Varie

Fontanari, Claudio:
Recensione di: Corrado Segre:Lezioni inedite di due corsi universitari, p. 261-264 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu.
UMI:
Relazioni e Rendiconti dell'anno 2019-2020, p. 265-291 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu.

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali