Spinti dalla lettura delle Città invisibili di Italo Calvino, ci domandiamo se esiste tra di loro, o in altre opere letterarie e filosofiche o nella realtà una città della matematica, e semmai quale sia. Il nostro viaggio ci condurrà da Platone a Leon Battista Alberti, da Perec a Escher, da Musil all'immancabile Gödel, per concludersi con Hilbert e Grothendieck. Con un finale forse sorprendente.
Referenze Bibliografiche
[Al] L. B. ALBERTI, L'architettura [De re aedificatoria], Edizioni Il Polifilo, Milano, 1966
[Ba] A. BATTISTINI, Tarocchi, cristalli e partite a scacchi: la narrativa di Italo Calvino tra arte combinatoria e tensione conoscitiva, in: P. Maroscia – C. Toffalori – F.S. Tortoriello – G. Vincenzi (a cura di), Letteratura e matematica. Spiragli di infinito, UTET-De Agostini, Novara, 2019, pp. 77-102
[Be1]
L. M. A. BETTENCOURT,
Introduction to urban science: evidence and theory of cities as complex systems,
MIT Press, Cambridge MA,
2021 |
Zbl 1320.60016[Be2]
L. M. A. BETTENCOURT,
Why the Internet Must Become More Like a City, in:
The Crisis of Democracy in the Age of Cities,
Edward Elgar Publishing, Ed.
Juval Portugali, in corso di stampa; Mansueto Institute for Urban Innovation Research Paper 29,
2022 |
Zbl 1320.60016[Bi]
G. I. BISCHI,
Italo Calvino, ipotenusa fra culture ortogonali,
Matematica,cultura e società – Rivista dell'Unione Matematica Italiana,
8-2 (
2023), pp. 123-139 |
fulltext bdim |
Zbl 1535.00015[Bo] F. BORDEWIJK, Blocchi, Bompiani, Milano, 2002
[Bu]
M. BUCCIANTINI,
Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza,
Donzelli, Roma,
2023 |
Zbl 0842.00030[Ca] I. CALVINO, Romanzi e racconti, 3 voll., a cura di M. Barenghie B. Falcetto, i Meridiani, Mondadori, Milano, vol. 1 1991, vol. 2 1992, vol. 3 1994
[Ca1] I. CALVINO, Il castello dei destini incrociati, Mondadori, Milano, 2023
[Ca2] I. CALVINO, Le città invisibili, Mondadori, Milano, 2022
[Ca3] I. CALVINO, Lezioni americane, Mondadori, Milano, 2022
[Ca4] I. CALVINO, Ti con zero, Mondadori, Milano, 2023
[Cr] A. CARIOTI (a cura di), Matematica ribelle: le due vite di Alexander Grothendieck, Corriere della Sera, Milano, 2014
[Er] ERODOTO, Le Storie. Libri I-II. Lidi, Persiani, Egizi, Garzanti, Milano, 2006
[Es] ESCHILO, I Persiani, Feltrinelli, 2014
[Gi] S. GIOVANNI, Apocalisse, in: La Bibbia di Gerusalemme, Edizioni Dehoniane, Bologna, 1990, pp. 2623-2660
[Giu] Giuditta, in: La Bibbia di Gerusalemme, Edizioni Dehoniane, Bologna, 1990, pp. 889-912
[Gr]
A. GROTHENDIECK,
Récoltes et semailles. Réflexions et témoignage sur un passé de mathématicien,
Gallimard, Paris,
2022 |
Zbl 1510.00023[Hi]
D. HILBERT,
Problemi matematici, in:
Ricerche sui fondamenti della matematica, a cura di
V.M. Abrusci,
Bibliopolis, Napoli,
1985, pp. 145-162 |
MR 850261[La] B. LABATUT, Quando abbiamo smesso di capire il mondo, Adelphi, Milano, 2021
[Lo1] G. LOLLI, Discorso sulla matematica, Bollati Boringhieri, Torino, 2011
[Lo2]
G. LOLLI,
Calvino e la matematica,
Matematica, cultura e società – Rivista dell'Unione Matematica Italiana 8-2 (
2023), pp. 109-122 |
fulltext bdim |
Zbl 1535.00016[Lu] S. LUCENTE, Le città invisibili, guidati da Italo Calvino nell'impero della matematica con la sacca del docente, Ithaca: Viaggio nella Scienza XVIII (2021), pp. 89-102
[Mu]
R. MUSIL,
L'uomo matematico, in:
C. Bartocci (a cura di),
Racconti matematici,
Einaudi, Torino,
2006, pp. 187-189 |
fulltext (doi) |
MR 2743934[Pe] G. PEREC, La vita, istruzioni per l'uso, Rizzoli, Milano, 2005
[Pl] PLATONE, Opere complete 6. Clitofonte, Repubblica, Timeo, Crizia, Laterza, Bari, 2019
[Sw] J. SWIFT, I viaggi di Gulliver, Feltrinelli, Milano, 2014