bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Referenza completa

Gasparini, Luciano:
La Chiesa del Villaggio del Sole a Vicenza incontro tra cultura scientifica e architettura
Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana Serie 1 1 (2016), fasc. n.2, p. 161-171, (Italian)
pdf (1.44 MB), djvu (2.34 MB). | MR 3586458 | Zbl 1402.00035

Sunto

"Ma quali sono oggi i rapporti fra conoscenza scientifica dello spazio ed il suo uso concreto, fra controllo razionale dell'inesauribile problematicità dell'estensione e creatività formale, in definitiva fra geometria e architettura?"(1). A seguito della conferenza "Spirali nello spazio", organizzata dall'associazione Villaggio insieme in occasione del 50° anno dall'inaugurazione della Chiesa di San Carlo a Vicenza, il presente lavoro intende tentare un approfondimento su alcuni specifici argomenti inerenti la genesi formale, che eÁ possibile riscontrare nell'attività svolta da Sergio Musmeci nell'ambito di questa originale opera architettonica. La chiesa è ancora oggi parte centrale di un insediamento urbanistico, denominato Villaggio del Sole, posto a nord ovest della città ai piedi del Monte Crocetta. Il quartiere è stato inaugurato alla fine degli anni cinquanta del secolo scorso, prevedendo in zona baricentrica una strada dall'andamento curvilineo che delimitava l'area della futura chiesa, poi realizzata alcuni anni dopo. Il progetto dell'intero quartiere è stato curato dall'Arch. Sergio Ortolani, al quale si affiancheranno nella progettazione della chiesa l'Ing. Antonio Cattaneo e l'Ing. Sergio Musmeci. Sarà quest'ultimo a proporre e sviluppare la morfologia strutturale della copertura di cui andremo a parlare. Viene dunque esaminata la genesi geometrica della copertura, definita da un reticolo di tre famiglie di spirali logaritmiche. Si vuole inoltre approfondire il contributo offerto all'atto creativo e nella definizione delle scelte formali, di alcune idee proprie della cultura scientifica, qui riconducibili principalmente alla geometria differenziale. Inoltre si intende rilevare l'importanza di una "conoscenza scientifica dello spazio" nell'elaborazione della stessa forma strutturale. In considerazione della singolarità dell'opera e delle particolari prospettive indicate da Musmeci in alcuni scritti, sono riportati specifici frammenti di essi posti all'inizio di ogni singolo paragrafo, inclusa la presente premessa. Ovviamente non si ha la pretesa di esaurire tutte le argomentazioni, ma solo quella di segnalare alcuni fatti ritenuti significativi ma che spesso restano nell'ombra. (1)La genesi della forma nelle strutture spaziali - di Sergio Musmeci - Parametro n. 80/ottobre 1979 - Faenza Editrice S.p.a.

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali