bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Referenza completa

Luciani, Valeria and Minzoni, Nello and Ungaro, Sergio:
Età e significato paleogeografico-strutturale della successione "numidica" di Ferruzzano, Calabria meridionale
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 82 (1988), fasc. n.3, p. 537-544, (Italian)
pdf (2.84 MB), djvu (1.51 MB).

Sunto

Nella Calabria meridionale è stata riconosciuta di età eocenica inferiore - Oligocenica superiore una successione "numidica" costituita da brecciole bioclastiche, quarzareniti (corrispondenti del Flysch Numidico) e argille varicolori. Questa successione giace discordante sopra le "Argille varicolori" cenomaniane, contenenti una fauna tipicamente di "facies africana". E perciò riconoscibile, in una vasta area della Calabria meridionale, un'importante fase tettonica alpina realizzatasi al passaggio Cretaceo-Paleocene.
Referenze Bibliografiche
AUTORI VARI, Modello strutturale d'Italia, Grafica editoriale cartografica S.p.A. Roma (1973).
AUTORI VARI, Carta tettonica d'Italia, Grafica editoriale cartografica S.p.A. Roma (1981).
BLOWW H., The Cainozoic Globigerinida, E.J. Brill, 3 voll., 1413 pp., Leiden (1979).
BOLLI H.M., Planktonic Foraminifera from the Oligocene-Miocene Cipero and Lengua Formations of Trinidad, B.W.I.U.S. Nat. Mus. Bull., n. 215, pp. 97-123, 5 figg., Washington (1957).
BONARDI G., GIUNTA G., PERRONE V., RUSSO M., ZUPPETTA A., CIAMPO G., Osservazioni sull'evoluzione dell'arco calabro-peloritano nel Miocene inferiore: la Formazione di Stilo-Capo d'Orlando. Boll. Soc. Geol. It., 99 (1980), 365-393 (1981).
COQUAND H., Sur la formation crétacée de la Sicile. Bull. Soc. Gèol. France, 2, 23, 497-504 (1866).
CORTESE E., Descrizione geologica della Calabria, Tip. M. Ricci, Firenze (1934).â
HOTTINGER L., Recherches sur les Alvéolines du Paléocène et de l'Eocène, Schw. Palaeont. Abh. Vol. 75/76, pp. 1-243, figg. 117, tab. 1, tavv. 18, Bâle (1960).
LI QIANYU, Origin, phylogenetic development and systematic taxonomy of the Tenuitella plexus (Globigerinidae, Globigerinininae), Journ. Foram. Res., vol. 17, n. 4, pp. 298-320, pl. 1-5, (1987).
MINZONI N., Falde paleogeniche ovest-vergenti nella Calabria meridionale. Acc. Naz.Lincei, in stampa (1988).
MORONI M.A., RICCO S., Nuovi studi sulla fauna cenomaniana di Brancaleone (Calabria), Lav. Ist. Geol. Univ., Palermo, 6, 1-65 (1968).
OGNIBEN L., Schema geologico della Calabria in base ai dati odierni, Geol. Romana, 12 (1973), 243-585 (1974).
OGNIBEN L., Lithostratigraphic complexes and evidence for tectonic phases in Sicily and Calabria, in: Quaderni de «La ricerca scientifica» del CNR, 90, 365-408 (1975).
OGNIBEN L., Relazione sul modello geodinamico "conservativo" della regione italiana, ENEA, Roma (1985).
SCHAUB H., Nummulites et Assilines de la Téthys paleogene. Taxinomie, phylogenèse et biostratigraphie, Schw. Paläont. Abh., vol. 104-106, pp. 1-236, figg. 116, tabb. 18, tavv. 97, Bâle (1981).
SCHMIDT P., BARBIERI F., GIANNINI G., La geologia del gruppo montuoso delle Madonie (Sicilia centro-settentrionale), Boll. Serv. Geol. It., 81, 73-140 (1960).
TOUMARKINE M., LUTERBACHER H., Paleocene and Eocene planktic Foraminifera, in Plankton Stratigraphy, Cambridge University Press, (1985).
TREVISAN L., La fauna e i giacimenti del Cenomaniano di facies africana della Sicilia occidentale, Mem. Ist. Geol. Padova, 12, 1-134 (1937).
VAN HINTE J.E., WONG Th.E., Nummulites rockallensis n. sp. from the upper Paleocene of Rockall Plateau (North Atlantic), vol. 5, n. 2, pp. 91-101, figg. 7, tav. 1, Lawrence, Kansas (1975).

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali