bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Referenza completa

Rodinò, Emanuele and Varotto, Vittorio and Battaglia, Bruno and Barigozzi, Claudio:
Further evidence of genetic differentiation among geographic populations of gonochoristic Artemia
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 80 (1986), fasc. n.7-12, p. 602-607, (English)
pdf (898 Kb), djvu (886 Kb).

Sunto

Vengono riportati i risultati di nuovi incroci eseguiti tra 5 popolazioni bisessuate di Artemia dalle origini seguenti: Trapani (Italia), Sfax (Tunisia), San Francisco (USA), Sonora (Messico) e Argentina (presumibilmente Hidalgo). Si è dimostrato che i due ceppi mediterranei seno geneticamente incompatibili sia tra loro che con le popolazioni americane. Questi risultati suggeriscono l'opportunità di approfondire il problema della speciazione nelle popolazioni anfigoniche di Artemia nel bacino mediterraneo. Nell'attesa di una loro migliore caratterizzazione non vengono proposti nomi specifici per le popolazioni di Trapani e Sfax. Per quanto riguarda le popolazioni americane, i risultati confermano che quelle di San Francisco e dell'Argentina sono ascrivibili rispettivamente alle specie A, franciscana e A. persimilis, e indicano che anche la popolazione di Sonora appartiene alla sp. A. franciscana. La popolazione di San Francisco si è rivelata più produttiva rispetto a quella di Sonora. Nell'incrocio tra le due sono stati messi in evidenza fenomeni di probabile eterosi.
Referenze Bibliografiche
ARTOM C. (1931) - L'origine e l'evoluzione della partenogenesi attraverso i differenti biotipi di una specie collettiva (A. salina) con speciale riferimento al biotipo diploide partenogenetico di Sete, «Mem. R. Ital. Cl. Fis. Mat. Nat.», 2, 1-57.
BADARACCO G., BARATELLI G., GINELLI E., MENEVERI R., PLEVANI P., VALSASNINI P. e BARIGOZZI C. (1987) - Variation in repetitive DNA and heterochromatin in the Genus Artemia. «Chromosoma», 95, 71-75.
BARIGOZZI C. (1938) - Anfigonia e poliploidismo in Artemia salina. «Boll. Soc. It. Biol. Sper.», 13, 655-656.
BARIGOZZI C. (1939) - La biologia di Artemia salina Leach studiata in acquario (Morfologia e velocità di sviluppo), «Atti Soc. Ital. Sci. Nat.», 78, 137-160.
BARIGOZZI C. (1974) - Artemia: a survey of its significance in genetic problems, «Evolutionary Biol.», 7, 221-252.
BARIGOZZI C. (1980) - Genus Artemia: problems of systematics. The brine shrimp, Artemia, Vol. 1, Morphology genetics, radiobiology, toxicology, (Ed. by G. Persoone, P. Sorgeloos, O.A. Roels and E. Jaspers), pp. 147-153. Universa Press, Wetteren, Belgium.
BARIGOZZI C. e BARATELLI-ZAMBRUNI L. (1982) - New data on the chromosome number of the genus Artemia. «Rend. Acc. Naz. Lincei», 73, 139-143.
BATTAGLIA B. and VOLKMANN-ROCCO B. (1973) - Geographic and Reproductive isolation in the Marine Harpacticoid Copepod Tisbe. «Marine Biology», 19, 156-160.
BOWEN S.T. (1965) - The genetics of Artemia salina. VI. Crossing over between the X and Y chromosomes, «Genetics», 52, 695-710.
BOWEN S.T., DAVIS M.L., FENSTER S.R. and LINDWALL G.A. (1980) - Sibling species of Artemia. The brine-shrimp Artemia, Vol. 1, Morphology, genetics, radiobiology, toxicology, (Ed. by G. Persoone, P. Sorgeloos, O.A. Roels and E. Jaspers), pp. 155-167.
CLARK L.S. and BOWEN S.T. (1976) - The genetics of Artemia salina. VII. Reproductive isolation, «Jour, of Hered.», 67, 385-388.
HALFER-CERVINI A., PICCINELLI M. e PROSDOCIMI T. (1967) - Fenomeni d'isolamento genetico in Artemia salina. «Atti A.G.I.», 12, 312-327.
HALFER-CERVINI A., PICCINELLI M., PROSDOCIMI T. e BARATELLI-ZAMBRUNI L. (1968) - Sibling species in Artemia (Crustacea, Branchiopoda), «Evolution», 22, 373-381.
KUENEN D.J. (1939) - Systematical and physiological notes on the brine shrimp, Artemia. «Arch. Néerl. Zool. Leiden», 3, 365-449.
PICCINELLI M. e PROSDOCIMI T. (1968) - Descrizione tassonomica delle due specie Artemia salina L. e Artemia persimilis n.sp., «Rend. Ist. Lomb. Sci. Lett.», B 102,113-118.
PICCINELLI M., PROSDOCIMI T. e BARATELLI-ZAMBRUNI L. (1968) - Ulteriori ricerche sull'isolamento genetico nel genere Artemia. «Atti A.G.I.», 13, 170-179.

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali