bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Referenza completa

D'Amato, Francesco:
Eleonora Francini Corti
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 78 (1985), fasc. n.1-2, p. 61-71, (Italian)
pdf (1.84 MB), djvu (1.75 MB).

Referenze Bibliografiche
[1] E. FRANCINI CORTI Embriologia del «Cynanchum acutum» L., «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., XXXIV (1927), 381-395.
[2] E. FRANCINI CORTI Embriologia del genere Stapelia, «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., XXXIV (1927), 403-408.
[3] E. FRANCINI CORTI Fenomeni di aposporia somatica, di aposporia goniale e di embrionia avventizia in «Ochna multiflora». Nota preliminare, «Rend. Accad. Naz. Lincei», s. 6a, VII (1928), 92-95.
[4] E. FRANCINI CORTI Apomissia in «Ochna serrulata» Walp (con A. Chiarugi), «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., XXXVII (1930), 1-250.
[5] E. FRANCINI CORTI Primi dati di una revisione critica dello sviluppo del gametofito femmineo del genere Cypripedium, «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s. XXXVII (1930), 277-278.
[6] E. FRANCINI CORTI Reperti cariologici sul genere Cypripedium, «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., XXXVII (1930), 460.
[7] E. FRANCINI CORTI Ricerche embriologiche e cariologiche sul genere Cypripedium, «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., XXXVIII (1931), 152-212.
[8] E. FRANCINI CORTI Sopra un legno fossile chinese, «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., XXXVIII (1931), 442-448.
[9] E. FRANCINI CORTI Lo sviluppo del sistema conduttore in plantule di «Hydrastis canadensis» L., «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s. XXXVIII (1931), 336-357.
[10] E. FRANCINI CORTI Un reperto cariologico nella $F_{2}$ di $x$ «Paphiopedium Leeanum» (P. insigne Pfitz. $x$ P. Spicerianum Pfitz), «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s. XXXIX (1932), 251-253.
[11] E. FRANCINI CORTI Ricerche sulla vegetazione dei dintorni di Firenze. I. La vegetazione di Monte Ceceri, «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s. XXXIX (1932), 631-644.
[12] E. FRANCINI CORTI Lo sviluppo del sistema conduttore nelle plantule di alcune Orchidaceae, «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s. XXXIX (1932), 226-242.
[13] E. FRANCINI CORTI Ibridazione interspecifica nel genere Paphiopedilum. Cariologia di «Paphiopedilum villosum» Pfitz., «Paph. barbatum» Pfitz. e «Paph. x Harrisianum», «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., XLI (1934), 189-237.
[14] E. FRANCINI CORTI Il comportamento del nucleolodi Paphiopedilum Spicerianum (Rchb. f.) Pfitz. di fronte a fissatori di tipo diverso, «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., XLIII (1936), 773-784.
[15] E. FRANCINI CORTI Ricerche sulla vegetazione dell'Etruria Marittima. II. La vegetazione del laghetto di Sibolla (Valdarno inferiore), « Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., XLIII (1936), 62-130.
[16] E. FRANCINI CORTI Ricerche sulla vegetazione dell'Etruria Marittima. IV. Ecologia e significato della « Periploca graeca » L. sul litorale toscano (con P. Pardi-Riccadonna), «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., XLIII (1936), 167-198.
[17] E. FRANCINI CORTI Sul valore del tessuto di trasfusione negli innesti di «Morus alba» L., «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., XLIII (1936), 228-237.
[18] E. FRANCINI CORTI A proposito del potere cromotropo del nucleolo, «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., XLV (1938), 558-566.
[19] E. FRANCINI CORTI Intorno all'indigenato della «Periploca graeca» L. in Italia (con E. Chiovenda e E. Tongiorgi), «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», XLV (1938), 26-43.
[20] E. FRANCINI CORTI Ricerche sulla vegetazione dell'Etruria Marittima. IX. L'indigenato della «Periploca graeca» L. dal punto di vista storico, «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., XLV (1938), 391-399.
[21] E. FRANCINI CORTI Studi sulla costituzione del nucleolo di «Paphiopedilum Spicerianum» (Rchb. f.) Pfitz., Archivio Ital. Anatomia e di Embriologia, XL (1938), 173-193.
[22] E. FRANCINI CORTI Ulteriori ricerche sulla costituzione del nucleolo di «Paphiopedilum Spicerianum» (Rchb. f.) Pfitz., «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s. XLV (1938), 235-266.
[23] E. FRANCINI CORTI Curriculum Vitae, Tip. Mariano Ricci, Firenze (1938), 1.-1.6.
[24] E. FRANCINI CORTI Alcune osservazioni sulla divisione cellulare in Oedogonium, «Nuovo Giorn. Bot. Ital.» n.s., XLVII (1940), 383-400.
[25] E. FRANCINI CORTI Metacromasia nell'amido in seguito a cromizzazione, «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., XLVII (1940), 531-536.
[26] E. FRANCINI CORTI Presenza di sostanza cromotropa nel citoplasma in «Equisetum ramosissimum» Desfi, «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., XLVII (1940), 451.
[27] E. FRANCINI CORTI Il valore scientifico e pratico dei poliploidi, «Annali Fac. Agraria Univ. Bari», II (1940), 3-23.
[28] E. FRANCINI CORTI La struttura dall'apice del rizoma in confronto alla struttura dell'apice del fusto aereo in «Equisetum ramosissimum» Desf., «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., XLIX (1942), 337-357.
[29] E. FRANCINI CORTI Ibridazione interspecifica nel genere Paphiopedilum. Cariologia di «Paph. Spicerianum » Pfitz. e di «Paph. Lathanianum», «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., LII (1945), 21-29.
[30] E. FRANCINI CORTI La funzione dell'amido nella cuffia radicale, «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., LIII (1946), 679-693.
[31] E. FRANCINI CORTI Le piante attraverso le ere geologiche, in «Per l'inaugurazione dell'anno accademico 1945-1946». Città di Castello, Tip. Leonardo da Vinci, (1946), 1-27 (Università degli Studi di Bari).
[32] E. FRANCINI CORTI L'opera scientifica di Enrico Carano, «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., LVI (1949), 254-265.
[33] E. FRANCINI CORTI Una escursione botanica nel Salento, «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., LVIII (1951), 364-366.
[34] E. FRANCINI CORTI Osservazioni sulla sessualità di «Ceratonia siliqua» L., «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., LVII (1951), 423-440.
[35] E. FRANCINI CORTI La posizione sistematica di «Centaurea diomedea» Gasp. var. lapygica Lac. rispetto a «Centaurea leucadea» Lac., «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., LVIII (1951), 374-377.
[36] E. FRANCINI CORTI Le stazioni salentine delle Centaurée endemiche, «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., LVIII (1951), 377-383.
[37] E. FRANCINI CORTI Enrico Pantanelli, «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., LVIII (1951), 558-591.
[38] E. FRANCINI CORTI Anormale formazione di coni in «Pinus halepensis» Mill., «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., LIX (1952), 474-477.
[39] E. FRANCINI CORTI Una gita alla Montagna Spaccata presso Gallipoli (Penisola Salentina), «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., LIX (1952), 531-534.
[40] E. FRANCINI CORTI Il Pino d'Aleppo in Puglia, «Annali della Facoltà di Agraria dell'Univ. di Bari», VIII (1953), 309-416.
[41] E. FRANCINI CORTI La «Periploca graeca» L. a Alimini (Otranto), «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., LX (1953), 762.
[42] E. FRANCINI CORTI L'isola di Maretimo nell'arcipelago delle Egadi e la sua vegetazione (con A. Messeri), «Webbia», XI (1956), 607-846.
[43] E. FRANCINI CORTI Ecologia comparata di «Pinus halepensis» Mill., «Pinus pinaster» Sol. e «Pinus pinea» L. sulla base del comportamento del gametofito femminile, «Annali Acc. Ital. Scie. Forest.», VII (1958), 107-172.
[45] E. FRANCINI CORTI Aspetti evolutivi del cibo ontogenetico nella sistematica dei generi Pinus e Quercus, «Relazioni e discussione (del) Colloquio internazionale (su): Evoluzione e genetica, Roma, 8-11 aprile 1959-1960, 71-103 (Accademia Nazionale dei Lincei, Problemi attuali di scienza e cultura, Quaderno n. 47).
[46] E. FRANCINI CORTI Sulla ristampa della Nuova Flora Analitica di Adriano Fiori, «Nuovo Giorn. Bot. Ital.», n.s., LXLII (1960), 598-599.
[47] E. FRANCINI CORTI Comportamento degli ovuli dei pini in assenza di impollinazione, «Annali Acc. Ital. Scie. Forest.», X (1961), 153-162.
[48] E. FRANCINI CORTI Commemorazione del Socio Giovanni Negri, «Rend. Accad. Naz. Lincei», n. 8, XXXII (1962), 761-777.
[49] E. FRANCINI CORTI Ecology of the haploid generation in Pinus, «Advancing Frontiers of Plant Sciences», I (1962), 35-49.
[50] E. FRANCINI CORTI Passaggio di corpi figurati fra cellule del tappeto e cellula centrale nell'archegonio dei pini (con E. Maugini), «Caryologia», XVII (1964), 1-39.
[51] E. FRANCINI CORTI Primi dati sull'andamento stagionale delle temperature del tronco di olivo (con F. Macchia e A. Messeri), «Giorn. Bot. Ital.», LXXI (1964), 280-290.
[52] E. FRANCINI CORTI Aspetti della vegetazione pugliese e contingente paleoegeico meridionale nella Puglia, «Annali Acc. Ital. Scie. Forest.», XV (1966), 137-193.
[53] E. FRANCINI CORTI Caratterizzazione ultrastrutturale del citoplasma della cellula della diade funzionante dell'ovulo di «Paphiopedilum Spicerianum» Pfitz. (con A. Fiordi Cecchi), «Giorn. Bot. Ital.», LXXIII (1966), 83-84.
[54] E. FRANCINI CORTI Andamento della temperatura diurna e annuale in un tronco di «Quercus suber» L., «Annali Acc. Ital. Scie. Forest.», XVI (1967), 253-293.
[55] E. FRANCINI CORTI Problemi di fitogeografia della Puglia, «Archivio Botan. e Biogeograf. Ital.», XLIII (1967), 195-226.
[56] E. FRANCINI CORTI Importanza dell'ambiente roccioso per la salvaguardia delle specie rare nell'isola di Maretimo, Atti della LXIX Riunione della Società Italiana per il Progresso delle Scienze, Siena, 23-27 settembre 1967, II (1968), 673-678.
[57] E. FRANCINI CORTI «Pinus pinea» non è una specie mediterranea dal punto di vista epiontologico, «Archivio Botan. e Biogeogr. Ital.», XLV (1969), 240-258.
[58] E. FRANCINI CORTI In memoria di Giovanni Negri, «Webbia», XXV (1970), 1-15.
[59] E. FRANCINI CORTI The behaviour of the cytoplasm during the megasporogenesis in «Paphiopedilum Spicerianum» (Rchb. f.) Pfitzer (con A. Fiordi Cecchi), «Caryologia», XXIII (1970), 75-727.
[60] E. FRANCINI CORTI Is «Pinus pinea» a Mediterranean species?, Proceedings of the XI International Botanical Congress. Seattle, Washington, August 24-September 2, 1969, abstracts, 1970, 37.
[61] E. FRANCINI CORTI Evoluzione dei vegetali, Enciclopedia della Scienza e della Tecnica, V Ediz. (1970), 697-706.
[62] E. FRANCINI CORTI Numeri cromosomici per la Flora Italiana 45° «Periploca angusti/olia » Labili, (con G. Pesci), « Inform. Botan. Ital.», 3 (1971), 81-82.
[63] E. FRANCINI CORTI Comportement d'une formation cytoplasmique du mêgasporocyte en Bupleurum (con A. Fiordi Cecchi), «Caryologia», XXV (1972), Suppl., 53-58.
[64] E. FRANCINI CORTI Flora delle Isole Egadi, C.N.R., Quaderni di «La Ricerca Scientifica», n. 73 (1971), 45-50.
[65] E. FRANCINI CORTI Albina Messeri, In memoria, «Caryologia», XXV (1972), 103-106.
[66] E. FRANCINI CORTI Temi fondamentali della conservazione floristica e vegetazionale in Puglia, «Atti del I Simposio nazionale sulla conservazione della natura. Bari, 21-25 aprile 1971» (1972), 189-197.
[67] E. FRANCINI CORTI Note conclusive sulla storia del popolamento vegetale delle Isole circumsiciliane (con B. Lanza), XVIII Congresso di Biogeografia «Lavori della Soc. Ital. di Biogeografia», n.s., vol. 3 (1972), 911-918.
[68] E. FRANCINI CORTI Albina Messeri (25 Agosto 1904-19 Gennaio 1972), Pubblicazione del Centro di Sperimentazione Agricola e Forestale, (E.N.C.C.), XII (1972) 103-106.
[69] E. FRANCINI CORTI In memoria di Albina Messeri, «Atti II Simposio Nazionale sulla Conserv. della Natura», Bari (1972).
[70] E. FRANCINI CORTI Albina Messeri, 25 Agosto 1904 - 19 Gennaio 1972, «Inform. Bot. Ital.», 5 (1973), 40-53.
[71] E. FRANCINI CORTI Evoluzione dei processi fotosintetici ed evoluzione dell'atmosfera, «Inform. Bot. Ital.», 7 (1975), 308-315.
[72] E. FRANCINI CORTI Giuseppe Raddi, «Accad. Naz. dei Quaranta, Rendiconti», Serie V, Vol. I-III (1975-76), estr. 1-13.
[73] E. FRANCINI CORTI Biografia e Bibliografia di Eleonora Francini Corti, «Accademia Nazionale dei Lincei», Biografia e Bibliografia degli Accademici Lincei (1976), 327-329.
[74] E. FRANCINI CORTI Conservazione della vegetazione naturale, In tavola rotonda su «Insediamenti territoriali e rapporti fra uomo e ambiente. Criteri e metodologie», «Atti dei Convegni Lincei», 16 (1976), 67-74.
[75] E. FRANCINI CORTI A proposito di una collezione di funghi modellati in cera di Luigi Calamai, (con R. Bavazzano), Atti del I Congresso Intern. sulla Ceroplastica nella Scienza e nell'Arte, Firenze 3-7 Luglio 1975, (1977), 311-403.
[76] E. FRANCINI CORTI Giuseppe Raddi (1770-1829), in «Flora Brasiliensis», II (1977), Istituto Italo-Latino Americano, vol. II (1977).
[77] E. FRANCINI CORTI Le piante medicinali del Codice fiorentino, Simposio Internaz. sulla medicina indigena e popolare dell'America Latina, I.I.L.A., Roma (1979), 47-68.
[78] E. FRANCINI CORTI Pier Antonio Micheli, padre della Micologia, «Inform. Bot. Ital.», 12 (1980), 88-92.
[79] E. FRANCINI CORTI Epifitismo e evoluzione, «Accademia Naz. Lincei», Contributi del Centro Linceo interdisciplinare in Scienze matematiche e loro applicazioni, n. 57, «VII Seminario sulla evoluzione biologica e i grandi problemi della biologia», (1981), 123-184.

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali