bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Referenza completa

Ranzi, Silvio:
Ettore Remotti
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 74 (1983), fasc. n.4, p. 255-264, (Italian)
pdf (5.41 MB), djvu (760 Kb).

Referenze Bibliografiche
1. Temperatura e migrazioni verticali delle uova di Teleostei, «Rend. Accad. Naz. Lincei», s. 5a, XXX (1921), pp. 146-149.
2. Variazioni di peso specifico durante lo sviluppo delle uova di Teleostei di superficie e di profondità, «Rend. Accad. Naz. Lincei», s. 5a, XXX (1921), pp. 27-30.
3. Variazioni di peso specifico nelle uova galleggianti dei Teleostei, «Memorie Com. Tal. It.», LXXX (1921).
4. Azione proteolitica e funzione antixenica del liquido perivitellino in uova di Teleostei, «Atti Acc. Peloritana», XXX (1922).
5. Contribution à l'étude des processus biochimiques de la fécondation, «Arch. Intern. Physiol.», XX (1922).
6. Sul comportamento dei coefficienti di dilatazione termica in uova di Teleostei, «Memorie Com. Tal. It.», XC (1922).
7. Sulle variazioni di resistenza delle capsule in uova di Teleostei, «Rend. Accad. Naz. Lincei», s. 5a, XXXI (1922), pp. 522-524.
8. Antagonisme entre liquides périvitellins hétérogènes, «Arch. Intern. Physiol.», XXI (1923).
9. Comportamento dei lipoidi nelle cellule del Sertoli e nel tessuto interstiziale del testicolo dei Selaci, «Atti Acc. Peloritana», XXXI (1923).
10. Contributo allo studio delle alimentazioni incomplete, «Atti Acc. Peloritana», XXXI (1923).
11. Mécanismes de defense dans les migrations verticales des oeufs des Téléostéens, «Arch. Intern. Physiol.», XXI (1923).
12. Sui fattori determinanti del metabolismo nei Celenterati, «Atti Acc. Peloritana», XXXI (1923).
13. Adaptations defensives de l'organisme embryonnaire des Téléostéens, «Arch. Intern. Physiol.», XXIII (1924).
14. Azione degli stimoli alimentari sui processi ossidativi dei Celenterati. «Boll. Ist. Zool. Univ. Roma», II (1924).
15. Contribution à la physiologie de la goutte d'huile dans les oeufs de Téléostéens. «Arch. Intern. Physiol.», XXII (1924).
16. Contributo allo studio della lisi batterica trasmissibile, «Annali d’igiene», XXXIV (1924).
17. Deformation permanente (désagrégation) et dégradation protéique de la capsule de oeufs des Murénoides, «Arch. Intern. Physiol.», XXII (1924).
18. Secrezione gasosa della vescica natatoria e attività sessuale nei Pesci, «Rassegna di Studi Sessuali e di Eugenica», IV (1924).
19. Sul metabolismo dei Celenterati, «Boll. Ist. Zool. Univ. Roma», II (1924).
20. Sulla funzione della vescica natatoria considerata come organo di senso, «Riv. Biol.», VI (1924).
21. Fenomeni fotodinamici in alcune forme embrionali a dominio luminoso variabile, «Boll. di Idrobiol.», I (1925).
22. Sui fattori fisici immediati che possono concorrere nel determinismo delle migrazioni verticali dei Pesci, «Rend. Accad. Lincei», s. 6a, I (1925), pp. 453-458.
23. Sul meccanismo di schiusa delle uova di Teleostei, «Memorie Com. Tal. It.», CXVI (1925).
24. Sul metabolismo embrionale dei Teleostei, «Rend. Accad. Naz. Lincei», s. 6°, II (1925), pp. 68-74.
25. Comportamento eteroionico dei due sessi di gambusia, «Boll, di Idrobiol.», II (1926).
26. Comportamento fotoreattivo in girini e avannotti alimentati con tiroide, «Rend. Accad. Naz. Lincei», s. 6a, IV (1926), pp. 390-393.
27. Contributo allo studio morfologico del testicolo in rapporto ai caratteri sessuali secondari, «Riv. Biol.», VIII (1926).
28. Su alcune reazioni a stimoli luminosi e loro probabile rapporto a dispositivi morfologici nei Salmonidi in via di sviluppo, «Rend. Accad. Naz. Lincei», s. 6a, III (1926), pp. 772-776.
29. Su alcuni fenomeni che accompagnano la crisi di maturazione sessuale delle gambusie, «Rend. Accad. Naz. Lincei», s. 6a, IV (1926), pp. 584-588.
30. Contributo all'anatomia dell'occhio dei Pesci, «Pubbl. Staz. Zool. di Napoli», VIII (1927).
31. Sul processo di assunzione del vitello durante lo sviluppo embrionale del pollo. «Rend. Accad. Naz. Lincei», s. 6a, V (1927), pp. 910-913.
32. Ricerche fisiomorfologiche sul sacco vitellino del pollo, «Ricerche di Morfologia», VII (1927-1928), pp. 191-232.
33. Ricerche sulla biologia sessuale dei Pesci, «Pubbl. Staz. Zool. Napoli», IX (1928).
34. Ricerche sulla fisiomorfologia dell'albume di uova di Uccelli, «Ricerche di Morfologia», IX (1929-1930), pp. 343-382.
35. Sulla struttura del legamento anulare nell'occhio dei Teleostei e sul suo probabile significato funzionale, «Ricerche di Morfologia», IX (1929-1930), pp. 89-120.
36. Giulio Trinci, «Riv. Biol.», XII (1930).
37. Sull'assunzione delle riserve grasse durante lo sviluppo embrionale del pollo, «Ricerche di Morfologia», X (1930), pp. 1—21.
38. Il sacco vitellino degli Uccelli e i fattori della sua evoluzione, «Atti [del] III Congresso della Società Italiana di Anatomia. Palermo, 12-18 novembre 1931».
39. Sul liquido amniotico degli Uccelli, «Ricerche di Morfologia», XI (1931), pp. 207-224.
40. Sulla riduzione del sacco vitellino negli Uccelli. Ricerche di morfologia causale, «Ricerche di Morfologia», XI (1931), pp. 361-374.
41. La pressione endoamniotica nello sviluppo embriologico degli Uccelli, «Boll, dei Musei e Laboratori di Zool. e Anat. Comp. Univ. di Genova», s. 2a, XII (1932), n. 58.
42. Il sacco vitellino degli Uccelli e i fattori della sua involuzione, «Mon. Zool. It.», XLII (1932).
43. Il sacco vitellino degli Uccelli in condizioni di persistenza sperimentale, «Ricerche di Morfologia», XII (1932), pp. 299-317.
44. Sulle condizioni della vescicola amniotica nello sviluppo embrionale degli Uccelli, «Boll. dei Musei e Laboratori di Zool. e Anat. Comp. Univ. di Genova», s. 2a, XII (1932).
45. Adattamento respiratorio e suo substrato morfologico nello sviluppo embrionale degli Uccelli, «Boll. dei Musei e Laboratori di Zool. e Anat. Comp. Univ. di Genova», s. 2a, XIII (1933), n. 72.
46. Ancora sull'«Ascaris capsularia» Rud., «Boll. dei Musei e Laboratori di Zool. e Anat. Comp. Univ. di Genova», s. 2a, XIII (1933), n. 68.
47. Modificazioni gravidiche del fegato in «Gambusia Holbrooki» Grd., «Atti della XXII Riunione della Società Italiana per il Progresso delle Scienze. Roma 9-15 ottobre 1932», III (1933).
48. Il problema sistematico del genere «Mullus» L. e i suoi aspetti endocrini, «Boll. dei Musei e Laboratori di Zool. e Anat. Comp. Univ. di Genova», s. 2a, XIII (1933), n. 69.
49. Le relazioni tra embrione e amnios studiate attraverso il fenomeno della sopravvivenza, «Boll. dei Musei e Laboratori di Zool. e Anat. Comp. Univ. di Genova», s. 2a, XIII (1933), n. 61.
50. La resistenza della parete dell'amnios, «Boll. dei Musei e Laboratori di Zool. e Anat. Comp. Univ. di Genova», s. 2a, XIII (1933), n. 59.
51. Su alcuni fenomeni di disarmonia di sviluppo embrionale. Osservazioni teratologiche e ricerche, «Atti del IV Congresso della Società Italiana di Anatomia, Pavia 16-19 ottobre 1932», 1933. [Gli atti costituiscono il suppl. al vol. XLIII del «Monitore Zoologico Italiano»].
52. Sull'esistenza di una regolazione tonica dell'amnios durante lo sviluppo embrionale degli Uccelli, «Atti della XXI Riunione della Società Italiana per il Progresso delle Scienze, Roma, 9-15 ottobre 1932», III (1933).
53. Sulla sistematica dell'«Ascaris capsularia» Rud., «Boll. dei Musei e Laboratori di Zool. e Anat. Comp. Univ. di Genova», s. 2a, XIII (1933), n. 64.
54. Sulla sopravvivenza del sacco vitellino degli Uccelli alla morte dell'embrione, «Boll, dei Musei e Laboratori di Zool. e Anat. Comp. Univ. di Genova», s. 2a, XIII (1933), n. 60.
55. Fattori funzionali e differenziazione morfologica nello sviluppo embrionale. (Ulteriori ricerche sulla rete capillare allantoidea negli Uccelli). «Atti del V Congresso della Società Italiana di Anatomia. Roma 1934», 1935.
56. Il fegato durante il periodo riproduttivo nelle femmine di «Gambusia Holbrooki» Grd., «Boll. dei Musei e Laboratori di Zool. e Anat. Comp. Univ. di Genova», s. 2a, XV (1935), n. 85.
57. Fenomeni di rudimentazione, Genova, Tip. Carlo Badiali, 1935.
58. Reazioni difensive a livello delle epitelio intestinale in «Gambusia Holbrooki» Grd., «Boll. dei Musei e Laboratori di Zool. e Anat. Comp. Univ. di Genova», s. 2a, XV (1935), n. 84.
59. Il respiratorio. Genova, Tip. Carlo Badiali, 1935.
60. Cuscinetti cordoidi glomerulari e loro probabile significato regolatore nella diuresi e nella pressione arteriosa, «Boll. dei Musei e Laboratori di Zool. e Anat. Comp. Univ. di Genova», s. 2a, XVI (1936), n. 88.
61. La istofisiologia comparata del nefrone, «Atti del Congresso della Società Italiana di Biologia Sperimentale, Genova, aprile 1936», XI (1936).
62. L'opera biologica di Raffaele Issel, «Boll. dei Musei e Laboratori di Zool. e Anat. Comp. Univ. di Genova», s. 2a, XVI (1936), n. 91.
63. Raffaele Issel, «Mon. Zool. It.», XLVII (1936).
64. L'attività scientifica di Raffaele Issel, «Riv. Biol.», XXIII (1937).
65. Respirazione elementare, «Boll. dei Musei e Laboratori di Zool. e Anat. Comp. Univ. di Genova», s. 2a, XVIII (1938), n. 100.
66. Sulla polarizzazione assorbente dell'epitelio vitellino, «Boll. dei Musei e Laboratori di Zool. e Anat. Comp. Univ. di Genova», s. 2a, XVIII (1938), n. 101.
67. Correlazione epitelio vasi e loro importanza nell'architettura degli organi e nella genesi delle neoplasie, «Boll. Soc. It. Biol. Sper.», XIV (1939).
68. Il sacco vitellino reattivo biologico nello studio delle neoplasie, «Rend. Accad. Naz. Lincei», s. 6a, XXIX (1939), pp. 628-631.
69. Sull'esistenza di un ormone vasale nella correlazione epitelio-oasi e suoi rapporti col problema delle neoplasie, «Boll. Soc. Ital. Biol. Sper.», XIV (1939).
70. Ulteriori ricerche sull'esistenza di un ormone vasale e suoi rapporti col problema delle neoplasie, «Boll. Soc. It. Biol. Sper.», XIV (1939).
71. La vescica natatoria dei Teleostei, «Boll. Ist. Zool. e Anat. Comp. Univ. Genova», XIX (1939).
72. La vescica natatoria e i suoi problemi morfologici e funzionali, «[Atti del] II Congresso di biologia marina e sue applicazioni. Messina, 30 maggio-10 giugno 1939».
73. In memoria di Augusto Béguinot, «Annuario dell'Università di Genova», 1939-1940.
74. La correlazione vaso-epitelio e il primo momento della insorgenza neoplastica, «Riv. Biol.», XXXI (1941). [Volume giubilare, IV].
75. I vasi come fattore di correlazione intraorganica e riferimenti al problema delle neoplasie, «Arch. It. Anat. Embriol.», XLVII (1942).
76. Biologia del soma, «Notiziario di Biologia [Genova]», 1945.
77. La sessualizzazione del soma negli Invertebrati, «Notiziario di Biologia [Genova]», 1945.
78. Maternità paradossale, «Notiziario di Biologia [Genova]», 1946.
79. La sessualizzazione del soma nei Vertebrati, «Notiziario di Biologia [Genova]», 1946.
80. Ancora sull'antagonismo epitelio-vasi e il primo momento della insorgenza neoplastica, «Boll. Soc. Biol. Sper.», XXIII (1947).
81. I fattori della disciplina intraorganica e i loro riflessi sulla genesi delle neoplasie, «Atti Acc. Lig. Sc. Lett.», IV (1947).
82. Filogenesi ed ontogenesi dei processi digestivi, «Notiziario di Biologia [Genova]», 1947.
83. La «macchina vivente», «Notiziario di Biologia [Genova]», 1947.
84. Il problema biologico dell'economia termica, «Notiziario di Biologia [Genova]», 1947.
85. Il problema biologico nel pensiero odierno, «Quaderni di Roma», I (1947).
86. La termosensibilità, «Notiziario di Biologia [Genova]», 1947.
87. Problemi tecnici nella relazione vasoepiteliale e il primo momento della insorgenza neoplastica, «Boll. Soc. It. Biol. Sper.», XXIV (1948).
88. A cinquantanni di distanza dalla scoperta dell'anofele malarigeno, «Notiziario di Biologia [Genova]», 1949.
89. Problema biologico dei tumori, «Notiziario di Biologia [Genova]», 1949.
90. Problemi biologici della malaria «Notiziario di Biologia [Genova]», 1949.
91. L'elettroshock nei riflessi batimetrici, «Boll. Soc. It. Biol. Sper.», XXVI (1950).
92. Forme macro e microadìniche in «Anopheles maculipennis», «Boll. Soc. It. Biol. Sper.», XXVI (1950).
93. Il problema del digiuno, «Notiziario di Biologia [Genova]», 1950.
94. Il problema dell'adattamento, «Notiziario di Biologia [Genova]», 1950.
95. Problemi biologici dell'antibiosi, «Notiziario di Biologia [Genova]», 1950.
96. Riflessioni di un medico intorno alle case regolamentate «Idea [Roma]» VI (1950).
97. Aspetti genetici della disfunzione epitelio-vasi, «Boll, di Zool.», XVIII (1951).
98. Concetti antropologici di Cristoforo Colombo, «[Atti del] Convegno internazionale di studi colombiani. Genova, 1951».
99. Razze fisiologiche di «Anopheles maculipennis atroparvus» Miss. e loro importanza nella epidemiologia malarica, «Boll. di Zool.», XVIII (1951).
100. Fattori umorali nel ciclo del sacco vitellino degli Uccelli, «Rend. Accad. Naz. Lincei», s. 8a, XIII (1952), pp. 349-355.
101. Nuovo contributo all'ipotesi di una componente vasale nella correlazione antagonista epitélio-vasi, «Rend. Accad. Naz. Lincei», s. 8a, XIII (1952), pp. 356-359.
102. Microemorraggie da transito ematico e presumibile loro portata nell'economia dell'embrione, «Rend. Accad. Naz. Lincei», s. 8a, XV (1953), pp. 364-376.
103. Corrélation entre l'épithélium et les vaisseaux dans la véscicule ombilicale, «Comptes Rendus de la LXI Réunion de l'Association des Anatomistes, Gènes, 12-14 avril 1954».
104. Ercole Giacomini, «Arch. Zool. It.», XL (1955).
105. Fattori nervosi nella distribuzione di tumori di «Saprolegnia» in «Gambusia Holbrooki» Grd., «Atti Acc. Lig. Sc. Lett.», XIII (1956).
106. La gambusia quale reattivo biologico per lo studio di alcuni problemi di origine neoplastica, «Boll. Zool.», XXIII (1956).
107. Riduzione fisiologica del fegato e reazione tumorale in «Gambusia Holbrooki» Grd., «Atti Acc. Lig. Sc. Lett.», XIII (1956).
108. Giuseppina Zanoni, «Annuario dell'Università di Genova», 1957—1959.
109. Deambulazioni anormali corrette della emisferectomia negli Uccelli, «Atti Acc. Lig. Sc. Lett.», XV (1958).
110. La persona e il suo fondamento biologico, «Idea», XIV (1958).
111. Presumibili rapporti fra emisferi e sviluppo ovarico negli Uccelli, «Atti Acc. Lig. Sc. Lett.», XV (1958).
112. Giuseppina Zanoni, «Annali di Botanica», XXVI (1959).
113. Gustavo Brunetti, «Rend. Accad. Naz. Lincei», s. 8a, XXXII (1962), pp. 575-583.

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali