bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Referenza completa

Graffi, Dario:
Nel centenario della morte di James Clerk Maxwell
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 69 (1980), fasc. n.6, p. 475-486, (Italian)
pdf (509 Kb), djvu (707 Kb).

Referenze Bibliografiche
[1] Per questa relazione mi è stata assai utile la recente edizione (1973) in italiano, curata dal Prof. Evandro Agazzi, del Treatise on Electricity and Magnetism, e inserita nella collezione «Classici della Scienza» dell’U.T.E.T. (Unione tipografica editrice torinese). All’ottima traduzione del Treatise, l'Agazzi ha premesso un'ampia e profonda introduzione critica ed opportuni commenti ad ogni capitolo. Il libro citato è prezioso anche per una completa bibliografìa delle pubblicazioni di Maxwell e per dati biografici su Maxwell e altri scienziati che Egli cita nel Suo trattato.
[2] A. Masotti - In memoria di James Clerk Maxwell nel centenario della morte, «Rendiconti Istituto Lombardo», Vol. 113-1979. Parte generale e Atti ufficiali. Ringrazio il collega Masotti per avermi inviato il testo della sua nota prima della pubblicazione.
[3] Joan Bromberg - Maxwell displacement current and his theory of light, «Archive of History of exact Sciences», IV (1967-'68), 218-234.
[4] G. Vallauri - Induzione elettromagnetica e induzione magnetoelettrica, «Alta Frequenza», XX (1951), 227-246.
[5] Ho avuto notizia della memoria di Lorenz oltre da un cenno nel Treatise (Cap. XX, § 805) dal Traité d’electricité théorique di Marc Jouguet - Gautier Villars Paris (1960), Tomo III, Cap. II, §2, 6 e 2, 18.
[6] T. Levi-Civita - Sulla riducibilità delle equazioni elettrodinamiche di Helmholtz alla forma hertziana, Nuovo Cimento, serie IV, Vol. VI (1897), 93-108. - Opere Matematiche pubblicate a cura dell'Accademia dei Lincei-Zanichelli Bologna (1954), Vol. I, 291-303.
[7] Cfr. Landau e Lipschitz - Electrodynamics of continuous media, Pergamon Press, Oxford 1960, § 58. Del resto l'ipotesi che i fenomeni dispersivi possano rappresentarsi come relazione ereditaria di Volterra fu già avanzata da U. Cisotti: L'ereditarietà lineare e i fenomeni dispersivi, «Rendiconti Istituto Lombardo» (XLIV-1911).
[8] E. Cerulli - Introduzione al Convegno internazionale su Radiocomunicazioni a grande e a grandissima distanza, Celebrazione Nazionale del centenario della nascita di Guglielmo Marconi «Atti del Convegno Lincei, n. 24 - Roma, Accademia Nazionale dei Lincei» (1976), 9-12.

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali