bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Referenza completa

Moro, Giorgio and Nordio, Pier Luigi and Segre, Ulderico:
Heisenberg exchange between unlike free radicals
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 61 (1976), fasc. n.5, p. 479-484, (English)
pdf (503 Kb), djvu (660 Kb).

Sunto

Il formalismo della matrice densità usato in precedenza per tener conto dell'effetto dello scambio di Heisenberg sullo spettro ESR di soluzioni, è stato esteso al caso di più specie radicaliche tra loro interagenti. Come esempio, vien discusso il caso di una molecola variamente sostituita con specie isotopiche.
Referenze Bibliografiche
[1] R. M. LYNDEN-BELL (1964) - «Mol. Phys.», 8 , 71.
[2] M. P. EASTMAN, R. G. KOOSER, M. R. DAAS and J. H. FREED (1969) - «J. Chem. Phys.», 51, 2690.
[3] S. ALEXANDER (1962) - «J. Chem. Phys.», 37, 966; (1962) - «J. Chem. Phys.», 37, 974.
[4] R. W. KREILICK (1973) - In NMR of Paramagnetic Molecules, Academic Press, N.Y. p. 595.
[5] I. AMDUR and G. G. HAMMES (1966) - «Chemical Kinetics», McGraw-Hill, N.Y..
[6] G. BINSCH (1969) - «J. Am. Chem. Soc.», 91, 1304.
[7] C. CORVAJA - Unpublished results.

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali