bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Referenza completa

Trippa, Giovanni and Loverre, Ada and Barberio, Claudia and Ulizzi, Laura and Scozzari, Rosaria:
Studies on the phosphoglucomutase (PGM) polymorphism in two successive years in natural populations of Drosophila melanogaster
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 56 (1974), fasc. n.1, p. 89-93, (English)
pdf, djvu.

Sunto

Allo scopo di valutare l'importanza della deriva genetica e della selezione naturale nei confronti del polimorfismo della fosfoglucomutasi (PGM) in Drosophila melanogaster sono stati raccolti campioni di differenti popolazioni naturali dell'Italia Meridionale in due anni successivi (ottobre 1971 e ottobre 1972). È stata quindi studiata la distribuzione delle frequenze geniche per gli alleli Pgm e ne è stato verificato il grado di costanza da un anno all'altro, dopo che queste popolazioni avevano subito una drastica riduzione numerica invernale (effetto "collo di bottiglia"). I risultati ottenuti mostrano che tutte le popolazioni esaminate sono polimorfiche per gli alleli PgmA e PgmB. Essi costituiscono un buon punto di partenza per stimare le dimensioni formali delle popolazioni (effective breeding sizes) in esame. Questi a loro volta rappresentano la base di qualsiasi tentativo di stimare il peso della selezione dalla differenza tra variazioni di frequenze osservate e variazioni attese dalla sola deriva genetica.
Referenze Bibliografiche
[1] S. PRAKASH, R. C. LEWONTIN and J. L. HUBBY, «Genetics», 61, 841 (1969).
[2] S. J. O'BRIEN and R. J. MACINTYRE, «Amer. Nat.», 103, 97 (1969). | MR 270882
[3] K. KOJIMA, J. GILLESPIE and Y. N. TOBARI, «Biochem. Genet.», 4, 627 (1970).
[4] R. K. SELANDER, S. Y. YANG, R. C. LEWONTIN and W. E. JOHNSON, «Evolution», 24, 402 (1970).
[5] A. SEGRE, R. C. RICHMOND and R. H. WILEY, «Comp. Biochem. Physiol.», 36, 589 (1970).
[6] R. C. RICHMOND, «Genetics», 70, 87 (1972).
[7] F. J. AYALA, J. R. POWELL, M. L. TRACEY, C. A. MOURÃO and S. PÉREZ-SALAS, «Genetics», 70, 113 (1972).
[8] H. HARRIS and D. A. HOPKINSON, «Ann. Hum. Genet.», 36, 9 (1972).
[9] N. SPENCER, D. A. HOPKINSON and H. HARRIS, «Nature», 204, 742 (1964).
[10] G. TRIPPA, C. SANTOLAMAZZA and R. SCOZZARI, «Biochem. Genet.», 4, 665 (1970).
[11] G. TRIPPA, C. BARBERIO, A. LOVERRE and D. ARCUDI, «Accad. Naz. Lincei», 52, 947 (1972).
[12] G. TRIPPA, C. BARBERIO and A. LOVERRE, «DIS: New Mutants», 49, 35 (1972).
[13] S. OHNO, Evolution by Gene Duplication, 51, Berlin-Heidelberg-New York: Springer (1970).
[14] W. B. WATT, «Amer. Nat.», 106, 737 (1972).

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali