Marussi, Antonio: 
On the three-dimensional computation of geodetic networks and anomalies
 Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 55 (1973), fasc. n.5, p. 460-466,  (English)
pdf (511 Kb), djvu (737 Kb).  
Sunto
In una precedente pubblicazione (Marussi, 1973) sono stati posti i fondamenti della corrispondenza fra il campo potenziale attuale della gravità e quello normale di confronto, ambedue riferiti alle loro coordinate intrinseche; in questa Nota si studiano in dettaglio le proprietà geometriche della rappresentazione affine che viene così stabilita fra elementi infinitesimi del campo attuale e del campo immagine. Si danno in forma esplicita l'equazione fondamentale della geodesia fisica, le condizioni di Villarceau generalizzate nello spazio, e la condizione di armonicità del potenziale di disturbo.
Referenze Bibliografiche
MARUSSI A. (
1950) - 
Sviluppi di Legendre generalizzati per una curva qualunque tracciata su di una superficie pure qualunque, «
Rend. Acc. Naz. Lincei, Cl. Sc. fis. mat. e nat.», ser. VIII, 
8 (4). | 
MR 39318 | 
Zbl 0037.24102 MARUSSI A. (
1950) - 
Sviluppi di Legendre generalizzati nello spazio, «
Rend. Acc. Naz. Lincei, Cl. Sc. fis. mat. e nat.», ser. VIII, 
8 (5). | 
MR 39319 | 
Zbl 0041.51302 MARUSSI A. (
1950) - 
Sviluppi di Legendre generalizzati per una curva qualunque dello spazio, «
Rend. Acc. Naz. Lincei, Cl. Sc. fis. mat. e nat.», ser. VIII, 
9 (1-2). | 
MR 39320 | 
Zbl 0041.51303 MARUSSI A. (
1950) - 
Principi di geodesia intrinseca applicati al campo di Somigliana, «
Boll. di Geodesia e Sc. Affini», 
8 (2). | 
MR 60856 MARUSSI A. (
1951) - 
Les principes de la Géodésie intrinsèque, «
Bulletin Géodésique de l'Ass. Int. de Géodésie», 
19. | 
MR 40085 MARUSSI A. (
1951) - 
Fondamenti di Geodesia intrinseca, Pubblicazione della 
Commissione Geodetica Italiana, Terza serie, «
Memorie», 
7. | 
MR 42177 MARUSSI A. (1953) - Sulla divergenza del campo gravimetrico normale, «Geofisica Pura e Applicata», 25.
MARUSSI A. (1957) - Sulle rappresentazioni fra superfici definite mediante la forma quadratica che ne determina il modulo di deformazione, Festschrift C. F. Baeschlin, Zürich.
MARUSSI A. (1959) - Dalla geodesia classica alla geodesia in tre dimensioni, «Boll. di Geodesia e Sc. Affini», 18 (4).
HIRVONEN R. A. (
1960) - 
New theory of the gravimetric geodesy, «
Isost. Inst. of I.A.G.», 
32. | 
MR 117114 HIRVONEN R. A. (
1961) - 
The reformation of geodesy, «
J. of Geoph. Research», 
66 (5). | 
Zbl 0113.38908 MARUSSI A. (
1961) - 
Intrinsic coordinates in practical geodesy, «
Geophysical Journal», 
4. | 
MR 134332 | 
Zbl 0101.23401 HEISKANEN W. and MORITZ H. (1967) - Physical Geodesy, W. H. Freeman and C.
HOTINE M. (
1969) - 
Mathematical Geodesy, «
U. S. Dept. of Commerce, E.S.S.A. Monograph», 
2. | 
fulltext (doi) | 
MR 1536314 MARUSSI A. (1973) - On the representation of the actual gravity field of the Earth on the normal ellipsoidal field, «Geophysical Journal of the Royal Astronomical Society», London (In print).