bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Referenza completa

Gremigni, Vittorio and Banchetti, Rosalba:
The origin of hyperplasia in the ovaries of ex-fissi-parous specimens of Dugesia gonocephala s.l.
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 53 (1972), fasc. n.5, p. 477-485, (English)
pdf (905 Kb), djvu (1.25 MB).

Sunto

In varie popolazioni di planarie ex-scissipare appartenenti a Dugesia gonocephala s.l. è stata studiata l'origine della iperplasia ovarica. Sono stati comparati i tempi di rigenerazione della testa e della gonade femminile in individui con ovari normali e conovari iperplasici. In questi ultimi la notevole rapidità con cui si riorganizzano gli ovari e la presenza di numerosissimi neoblasti sparsi in tutto il corpo ancor prima del taglio fanno ritenere che la iperplasia sia determinata da un notevole differenziamento di neoblasti in ovogoni. Gli ovari infatti raggiungono dimensioni di $400-450 \mu$ dopo soli 10-11 giorni dal primo taglio e in questo momento nessun ovocita mostra segni di alterazione cellulare. I risultati ottenuti su individui ex-scissipari divenuti sessuati spontaneamente o dopo nutrizione con frammenti di Polycells nigra e tagliati ripetutamente a distanza di pochi giorni hanno confermato che il controllo della iperplasia è di natura genetica.
Referenze Bibliografiche
[1] M. BENAZZI, in «Biology of the Turbellaria, Libbie H. Hyman Memorial Volume», McGraw-Hill Book Company, New York (in press).
[2] H. V. BR0NDSTED, Planarian Regeneration, Pergamon Press, Oxford 1969.
[3] M. GRASSO, «Boll. Zool.», 26, 523-27 (1959).
[4] M. GRASSO, «Monit. Zool. Ital.», 73, 182-87 (1965).
[5] M. GRASSO and M. BENAZZI, «J. Embryol. Exp. Morph.» (in press).
[6] V. GREMIGNI and R. BANCHETTI, «Acc. Naz. Lincei», 52, 539-543 (1972).
[7] V. Kiortsis and H. A. L. Trampusch Eds., «Regeneration in Animals and related problems», North-Holland Publishing Company, Amsterdam 1965.
[8] A. LE MOIGNE, «C. R. Soc. Biol. Fr.», 161, 508 (1967).
[9] TH. LENDER, «Annales Endocr. Paris», 25, 61-65 (1964).
[10] M. J. SAUZIN, «Bull. Soc. Zool. Fr.», 92, 313 (1967).
[11] M. J. SAUZIN, «G. R. Acad. Sc. Paris», 267, 1146-48 (1968).
[12] W. TESHIROGI and A. OHBA, «Zool. Mag. (Dobutsukagu Zasshi)», 68, 307-16 (1959).

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali