bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Referenza completa

Reischer, Corina and Simovici, Dan:
Lattice characterizations for codes
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 52 (1972), fasc. n.3, p. 287-290, (English)
pdf (339 Kb), djvu (320 Kb). | MR 0325817 | Zbl 0247.94010

Sunto

Si assegnano una condizione necessaria e sufficiente affinché un sottogruppo generato da un insieme finito di parole provenienti da un semigruppo libero ammetta la proprietà di decifrabilità unica, ed una caratterizzazione per i codici.
Referenze Bibliografiche
[1] G. BIRKHOFF, Lattice theory, «Amer. Math. Soc. Providence» (1968). | MR 227053
[2] M. NIVAT, Eléments de la théorie générale des codes, in E. R. Caianiello (Ed), Automata Theory, Academic Press, New York 1905. | MR 241168 | Zbl 0208.45101

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali