bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Referenza completa

Benazzi, Mario and Puccinelli, Ileana and Del Papa, Rinaldo:
The planarians of the Dugesia lugubris-polychroa group: taxonomic inferences based on cytogenetic and morphologic data
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 48 (1970), fasc. n.3, p. 369-376, (English)
pdf (621 Kb), djvu (1.07 MB).

Sunto

Gli AA., sulla base di dati citogenetici e della morfologia dell'apparato copulatore, mettono in evidenza l'esistenza, nell'ambito del «gruppo Dugesia lugubris - polychroa», di tre specie gemelle, corrispondenti, rispettivamente, ai biotipi A-B-C-D, E-F, G. Ritengono che ai biotipi A-B-C-D si debba attribuire il nome specifico polychroa ed a quelli E-F il nome lugubris, mentre non credono opportuno, per il momento, assegnare un terzo nome specifico al biotipo G. Queste specie gemelle (che potrebbero anche chiamarsi semispecie sensu Mayr) costituiscono una superspecie, cui gli AA. propongono di assegnare il nome lugubris, come quello più comunemente usato per tali planarie.
Referenze Bibliografiche
ARNDT W., «Mitt. Zool. Museum, Berlin», 12, 218-222 (1926).
BENAZZI M., «Acc. Naz. Lincei», Quaderno N. 47, 273-297 (1960).
BENAZZI M., «The Lower Metazoa». Berkeley, University of California Press, 405-422 (1963).
BENAZZI M., «Atti Ass. Genet. It., Pavia», 10, 254-258 (1965).
BENAZZI M. e PUCCINELLI L., «Atti Ass. Genet. It., Pavia», 6, 419-426 (1961).
BÖHMIG L., «Die Süsswasserfauna Deutschlands, Jena», 19, 143-176 (1909).
BÖHMIG L., «Zool. Anz.», 69, 305-307 (1927).
CHICHKOFF G., «Arch. de Biol.», 12, 435-568 (1892).
FUNAIOLI M. L., «Atti Soc. Tosc. Sc. Nat., Mem. Ser. B», 58, 77-84 (1951).
KENK R., «Zool. Anz.», 89, 145-162, 289-302 (1930).
KOMÁREK J., «Zool. Anz.», 65, 29-33 (1926).
SCHMIDT O., «Zeit. wiss. Zool.», 10, 24-33 (1860).
STEINMANN P. und BRESSLAU E., «Monogr. einheim. Tiere, Leipzig», 5 (1913).
WILHELMI J., «Arch. Hydrobiol.», 13 (1922).

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali