bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Referenza completa

Martinis, Bruno:
Depositi oolitici nelle calcareniti di Lèuca (Salento)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 47 (1969), fasc. n.5, p. 348-352, (Italian)
pdf (859 Kb), djvu (939 Kb).

Sunto

Petrographic facies of some oolitic limestones, found for the first time in calcarenitic formations of the Salento Peninsula, are described in detail. The deposits, cropping out near Lèuca, are interbedded in the Andrano Calcarenites referred to the Miocene.
Referenze Bibliografiche
CASSETTI M., BALDACCI L. e DI STEFANO G., Carta Geologica di Italia: Foglio 223 - Tricase, Firenze 1904.
DAINELLI G., Appunti geologici sulla parte meridionale del Capo di Lèuca. «Boll. Soc. Geol. Ital.», vol. XX, pp. 616-690, 3 tav., 1 carta geol. al 50.000, Roma 1901.
DE BENEDETTI A., Osservazioni geologiche sull'estremità meridionale della penisola Salentina. «Boll. Uff. Geol. Ital.», vol. LV, n. 5, pp. 1-13, 2 tav., Roma 1930.
D'ERASMO G., Il mare pliocenico della Puglia, «Mem. Geol. e Geogr. di G. Dainelli», vol. VI, pp. 47-138, 1 carta geol. al 500.000, 1 carta movim. vert, al 1.000.000, Firenze 1934.
FOLK R. L., Practical petrographic classification of limestone, «Bull. Amer. Ass. Petrol. Geol.», vol. XLIII, n. I, pp. 1-38, 2 tav., 41 fig., Tulsa 1959.
MARTINIS B., Note geologiche sui dintorni di Casarano e Castro. «Riv. Ital. Paleont. e Strat.», vol. LXXIII, n. 4, pp. 1297-1380, 11 tav., 23 fig., Milano 1967.
MARTINIS B., Carta Geologica d'Italia: Foglio 223 - Capo S. Maria di Lèuca, Roma 1968.
MARTINIS B. e FONTANA M., Ricerche sui calcari oolitici giurassici del Bellunese. «Riv. Ital. Paleont. e Strat.», vol. LXXIV, n. 4, pp. 1177-1230, 6 tav., 15 fig., Milano 1968.
MERLA G., Origine dei conglomerati fosfatici di S. Maria di Lèuca. «Boll. Soc. Geol. Ital.», vol. LXIV (1945), pp. 39-40, Roma 1947.

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali