bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Referenza completa

Bettinali, Carlo and Granati, Paolo and Virtuoso, Giuseppe:
Electron spin resonance of gamma irradiated borogermanate glasses
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 47 (1969), fasc. n.5, p. 313-319, (English)
pdf (497 Kb), djvu (720 Kb).

Sunto

È stata studiata la risonanza paramagnetica di elettrone di due campioni di vetro borogermanato irradiato con raggi gamma in confronto a quella del Na2B4O7 e del Na2O-GeO2. La composizione dei campioni in mol è: Campione A Na2O (13,9), B2O3 (75,7) GeO2 (12,7). Campione B Na2O (14,6), B2O3 (18,7), GeO2 (67,2). Nel campione A compaiono 5 massimi nella derivata di esr. Di questi 4 hanno una separazione di 12,4 ± 1 gauss ed il quinto di 24,5 ± 1 gauss. Il valore medio di g relativo ai 4 massimi è 1,993, relativo ai 5 massimi 2,003, del 5° picco 2,018. I centri paragnetici osservati sono stabili fino a 250°C. Per riscaldamento di 20 h a 280° si ha una diminuzione di intensità di 5 volte ma il rapporto fra i picchi non muta. Assumendo che i 5 picchi derivino da un centro a simmetria assiale che interagisce con un atomo di B11, come avviene nei borati di sodio, abbiamo calcolato il valore del tensore iperfine B relativo ad una simmetria assiale. Il valore ottenuto è 2,01 10—3 cm-1 maggiore che nel vetro Na2O-B2O3 con un contenuto in Na2O inferiore al 25%. Nel campione B lo spettro sembra la sovrapposizione dello spettro del germanato sodico con quello del campione A. È quindi probabile la formazione di un vetro polifasico.
Referenze Bibliografiche
[1] E. I. YASAITIS and B. SMALLER, «Phys. Rew.», 92, 1068 (1953).
[2] S. LEE and P. J. BRAY, «Bull. Am. Phys. Soc.», 6, 246 (1961).
[3] S. LEE and P. J. BRAY, «Bull. Am. Phys. Soc.», 7, 306 (1962).
[4] S. LEE and P. J. BRAY, «J. Chem. Phys.», 39, 2863 (1963). | fulltext (doi) | MR 554009
[5] S. LEE and P. J. BRAY, «J. Chem. Phys.», 40, 2962 (1964).
[6] S. LEE and P. J. BRAY, «J. Chem. Phys.», 40, 2962 (1968).
[7] YOSOU NAKAY, «Zeit. Phys. Chem.», 44, 1/2 45 (1965).
[8] YOSOU NAKAY, «J. Chem. Soc. Japan», 82, 1269 (1961).
[9] P. BEEKENKAMP and J. M. STEVELS, «Phil. Res. Rept.», n. 4 (1966).
[10] C. BETTINALI, Interaction of Radiaction with Solids. Plenum Press 1967, p. 273.
[11] C. BETTINALI and P. GRANATI, «Atti Acc. Naz. Lincei».
[12] C. BETTINALI and P. GRANATI, «Zeit. Phys. Chem.», in Press.
[13] R. A. WEEKS and T. PURCELL, «J. Chem. Phys.», 43, 483 (1965).
[14] R. A. WEEKS, Interaction of Radiations with Solids. Plenum Press, p. 23.
[15] C. BETTINALI and G. BONETTI, «Zeit. Phys. Chem.», NF 61, 37 (1968).
[16] C. BETTINALI and G. FERRARESSO, «J. Chem. Phys.», 44, 2662 (1966).
[17] B. BLEANEY, «Phil. Mag.», 42, 441 (1951).
[18] R. H. SANDS, «Phys. Rev.», 99, 1223 (1955).

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali