bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Referenza completa

Loprieno, Nicola:
Negative interallelic complementation of ad-6 temperature dependent mutants of Schizosaccharomyces pombe
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 47 (1969), fasc. n.3-4, p. 211-217, (English)
pdf (524 Kb), djvu (762 Kb).

Sunto

Sono state utilizzate due coppie di mutanti temperatura-dipendenti nel locus ad-6 di Schizosaccharomyces pombe per un'analisi di complementazione interallelica negativa. Le due coppie di mutanti sono collocate nelle sue parti distali de1 segmento genetico ad una distanza di 543,7 x 10-6 e (ricombinazione intragenica); per ogni coppia i due mutanti distano tra di loro di 1-2 x 10-6 (ricombinazione intragenica). La capacità di complementazione interalellica di questi quattro mutanti è stata valutata sia con gli alleli selvatici che con una serie di alleli costituiti da mutazione di tipo mis-sense, alle due diverse temperature di 30° e 35°C. È stata accertata una complementazione interallelica negativa soltanto per alcune combinazioni rappresentate da mutazioni temperatura-dipendenti, per cui si deve ammettere una interazione di una singola o di un numero molto piccolo di subunità della proteina codificata dal locus ad-6. Il secondo risultato di un certo interesse è rappresentato da una bassa attività di complementazione dei diploidi td/+ alla temperatura di 35°C, il che fa pensare all'esistenza di un certo grado di dominanza dell'allele mutato sull'allele selvatico. I presenti risultati, inoltre, confermano quanto già osservato in via preliminare in altri microorganismi: nella presente analisi, la capacità di complementazione interallelica è stata messa in relazione anche alla mappa di ricombinazione intragenica del locus ad-6.
Referenze Bibliografiche
[1] J. R. S. FINCHAM, «Genetic complementation», Benjamin, New York 1966.
[2] J. M. FOLEY, N. H. GILES and C. F. ROBERTS, «Genetics», 52, 1247 (1965).
[3] H. BERNSTEIN and K. M. FISHER, «Genetics», 58, 307 (1968).
[4] T. K. SUNDARAM and J. R. S. FINCHAM, «J. Mol. Biol.», 29, 433 (1967).
[5] N. NASHED , «Molec. Gen. Genetics», 102, 285 (1968).
[6] F. K. ZIMMERMANN and E. GUNDELACH, «Molec. Gen, Genetics», 103, 348 (1969).
[7] N. LOPRIENO, «Mutation Res.», 3, 486 (1966).
[8] R. GUGLIELMINETTI, S. BONATTI, N. LOPRIENO, and A. ABBONDANDOLO, «Mutation Research», 4, 441 (1967).
[9] N. LOPRIENO, S. BONATTI, A. ABBONDANDOLO and R. GUGLIELMINETTI, «Molec. Gen. Genetics», 104, 40 (1969).
[10] N. LOPRIENO, R. GUGLIELMINETTI, S. BONATTI and A. ABBONDANDOLO, «Mutation Research», 8, 65 (1969).
[11] U. LEUPOLD, «Arch. Julius Klaus-Stift. Vererb. Forsch», 36, 89 (1961).

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali