bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Referenza completa

Galeotti, Piero and Pasinetti, Laura E.:
Radial velocities of Omicron Andromedae from 1961 to 1966
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 45 (1968), fasc. n.1-2, p. 39-44, (English)
pdf (463 Kb), djvu (656 Kb).

Sunto

Si riportano le misure delle velocità radiali di Omicron Andromedae per il periodo 1961-1966 durante il quale è apparsa come una normale stella B. Nessun andamento caratteristico delle variabili ad eclisse si presenta nei nostri grafici di velocità radiali. I valori dedotti dalle prime righe dell'idrogeno variano da -20 a -50 km/sec per gli anni successivi al 1961; questa dispersione è probabilmente reale essendo molto superiore agli errori quadratici medi. Invece nel 1961, le velocità sono assai più alte a causa della presenza di intensi nuclei nelle righe di Balmer, che alterano le misure. Le velocità degli altri elementi mostrano una dispersione maggiore essendo le righe misurabili poche e molto allargate; tali velocità risultano in certi casi molto più alte di quelle dell'idrogeno; in particolare per il silicio, sono per la maggior parte positive. Si potrebbe pertanto avanzare l'ipotesi di una stratificazione degli elementi; tuttavia essendo gli errori di queste misure alquanto elevati, tale conclusione è piuttosto incerta.
Referenze Bibliografiche
CAMPBELL W. W., «Lick Obs. Bull.», 1, 159 (1902).
JACKISCH G., «Mitt. veränd. Sterne», 2, 13 (1963).
PASINETTI L. E., «Mem. Soc. astr. It.», 39, 73 (1968).
PASINETTI L. E., «Atti XI Riunione Soc. astr. It.», Padova, Ottobre 1967.
PETRIE R. M., «Publ. Dominion astrophys. Obs. Victoria», 9, 297 (1953).
PLASKETT J. S. and PEARCE J. A., «Publ. Dominion astrophys. Obs. Victoria», 5, 158 (1935).
SCHMIDT H., «Z. Astrophys.», 48, 249 (1959).
SLETTEBAK A., «Astrophys. J.», 119, 460 (1954).

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali