bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Referenza completa

Serpagli, Enrico:
Prima segnalazione di Conodonti nel Siluriano della Sardegna e relative osservazioni stratigrafiche
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 42 (1967), fasc. n.6, p. 856-858, (Italian)
pdf (342 Kb), djvu (405 Kb).

Sunto

Sixteen species of Conodonts are newly reported from Silurian beds of Sardinia. The Conodont fauna suggests a Ludlovian age for the studied horizon instead of a Wenlockian age as previously supposed.
Referenze Bibliografiche
ALBERTI G., Sul Devonico inferiore e medio della Sardegna meridionale, «Acc. Naz. Lincei, Rend. Cl. Sc. fis. mat. e Naturali», ser. 8a, 34, fasc. 5, 553-559, fig. testo 1, Roma (1963).
GORTANI M., Contributo allo studio del Paleozoico carnico. - Parte VI, Faune a Graptoliti, «Palaeontographia Italica», 26, 1-56 (1920), tavv. 1-3, figg. testo 1-2, Pisa (1922).
GORTANI M., Faune paleozoiche della Sardegna. - Parte I. Le Graptoliti di Goni, «Palaeontographia Italica», 28, 41-67 (1922), tavv. 8-13, 1 tab., Pisa (1923).
MANZONI M., Faune a Conodonti del Siluriano e Devoniano delle Alpi Carniche, «Giornale di Geologia», ser. 2a, 33, fasc. 1, 179-203, tav. 17, 3 tab., Bologna (1965).
NOVARESE V. e TARICCO M., Cenni sommari sul Paleozoico delVIglesiente, «Boll. Soc. Geol. Italiana», 41, 316-325, Roma (1922).
SERPAGLI E. e GRECO A., Osservazioni preliminari su alcuni Conodonti ordoviciani e siluriani delle Alpi Carniche Italiane, «Boll. Soc. Paleontol. Italiana», 3, n. 2, 192-221 (1964), tavv. 34-37, fig. testo 1, 2 tab., Modena (1965).
TARICCO M., Sul Paleozoico del Fluminese (Sardegna), «Boll. R. Com. Geol. d'Italia», 48, 6, 1-22, I sez. geol., Roma (1921).
WALLISER O. H., Conodonten des Silur, «Abh. hess. L-Amt. Bodenforsch.», 41, 1-106, tavv. 1-32, figg. testo 1-10, 2 tab., Wiesbaden (1964).

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali