bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Referenza completa

Friz, Corrado and Covi, Mario:
Osservazioni geologiche preliminari sulla zona anord-ovest di Gattinara (Vercelli)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 34 (1963), fasc. n.2, p. 199-203, (Italian)
pdf (515 Kb), djvu (899 Kb).

Referenze Bibliografiche
[1] BAGGIO P. & DE MARCO L., La serie basale tardo-paleozoica del Varesotto e le mineralizzazioni ad uranio della Valganna, «Studi Ricerche Div. Geom. C.N.R.N.», 3 (1960).
[2] BALCONI M., Ricerche petrografiche sulla formazione porfirica della bassa Valsesia. - I. Su un conglomerato porfirico di Romagnano Sesia, «Rend. Cl. Sc. Ist. Lomb. Sc. Lett.», 88 (1955).
[3] BALCONI M., Il margine sud-orientale della zona porfirica bassa Valsesia - Biellese tra il M. S. Lorenzo e Vintebbio, «Studi Ricerche Ist. Min. Petr. Univ. Pavia », 2 (1959).
[4] BERTOLANI M., La formazione basica Ivrea-Verbano e la sua posizione nel quadro geologico petrografico della bassa Valsesia e del Biellese, «Period. Min.», 28 (1959).
[5] DAL PIAZ GB., La discordanza ercinica nella zona pennidica e la sua conseguenza nei riguardi della storia geologica delle Alpi, «Boll. Soc. Geol. It.», 38 (1939).
[6] FRANCHI S., Appunti geologici sulla zona dioritico-kinzigitica Ivrea-Verbano e sulle formazioni adiacenti, «Boll. R. Com. Geol. It.», 36 (1905).
[7] JONGMANS W. J., Die Karbonfiora, der Schweiz, «Beitr. Geol. Karte Schweiz», 108 (1960), neue Folge, mit Photoatlas.
[8] NOVARESE V., La zona del Canavese e le formazioni adiacenti, «Mem. Descr. Carta Geol. d'It.», 22 (1929).
[9] NOVARESE V., L'età del granito del Lago Maggiore, «Boll. R. Uff. Geol. It.», 68 (1933).
[10] PIGORINI B. & VENIALE F., Il contatto tra formazioni granitoidi ed effusive in Val Sessera (Vercelli), «Atti Soc. It. Sc. Nat.», 101 (1962).
[11] QUAZZA R., Il massiccio granitico del Biellese, «Illustrazione del Biellese», Biella (1939).

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali